Di recente Enrico Mariutti, responsabile IsAG Analytics, ricercatore e pubblicista che si occupa di economia ed energia collaborando con numerose riviste specializzate, ha scritto un interessante articolo sulle previsioni di...
Di recente Enrico Mariutti, responsabile IsAG Analytics, ricercatore e pubblicista che si occupa di economia ed energia collaborando con numerose riviste specializzate, ha scritto un interessante articolo sulle previsioni di...
La Biblioteca Universitaria Centrale (BUC) di Trento appartiene al Sistema Bibliotecario Trentino ed è una biblioteca pubblica a tutti gli effetti per quanto sia in prevalenza frequentata da studenti e...
Nel 1933, l'architetto e designer finlandese Hugo Alvar Henrik Aalto completò il Paimio Sanatorium, una struttura per il trattamento della tubercolosi. L'edificio ha forme rigidamente geometriche, con lunghe pareti costituite...
Agnelli Metalli è un’azienda italiana che dal 1961 opera nel commercio di metalli ferrosi e non ferrosi, in particolare l’azienda si occupa di fornire alle PMI un’ampia gamma di materie...
L’architettura tecnica è quella disciplina che ha come finalità lo studio del rapporto tra funzione, forma e fattibilità costruttiva, in relazione al contesto economico-sociale storico-culturale e tecnico e tecnologico. La...
Siamo nel periodo tra il XIX e il XX secolo quando comincia a svilupparsi la progettazione coordinata degli spazi interni degli uffici come progettazione più consapevole degli ambienti di lavoro....
In un articolo dedicato ai principi di bioarchitettura abbiamo menzionato il concetto di “Living Building Challenge” descritto da Scientific America il modello edilizio da seguire per gli anni a venire....