Antincendio e architettura tecnica: le soluzioni NIL per la sicurezza in edifici complessi

La sicurezza antincendio rappresenta un aspetto imprescindibile nella progettazione e realizzazione degli edifici moderni, specialmente quando si parla di grandi complessi direzionali, sedi istituzionali o spazi pubblici.

In questo ambito, NIL ha maturato un’esperienza consolidata, intervenendo in alcuni progetti di rilievo come Corso Italia 23 (headquarter Deloitte), Torre Libeskind (PwC) e Torre Unipol.

Compartimentazioni resistenti al fuoco: progettare con precisione

Ogni intervento in tema di compartimentazione antincendio richiede un’attenzione estrema alla stratigrafia dei materiali e al rispetto delle normative vigenti.

In Corso Italia 23, per esempio, abbiamo realizzato pareti e contropareti EI in cartongesso speciali, capaci di coniugare la resistenza al fuoco con ulteriori prestazioni, come l’isolamento termico e l’idrorepellenza, in base alle diverse esigenze degli spazi.

Controsoffitti e rivestimenti ignifughi

All’interno di Torre Libeskind, invece, il focus è stato posto sui controsoffitti e rivestimenti in MDF ignifugo, progettati in collaborazione con partner specializzati.

Le soluzioni adottate hanno unito design innovativo ed elevate prestazioni di reazione al fuoco (classe B-s2,d0), dimostrando come estetica e sicurezza possano convivere armoniosamente.

Vie di fuga e aree critiche: la protezione integrata

All’interno del progetto Torre Unipol, la necessità di garantire la massima sicurezza negli auditorium, nei filtri fumo e nelle vie di fuga ha rappresentato una sfida ulteriore. Per il committente abbiamo realizzato controsoffitti autoportanti EI120’, completi di botole d’ispezione certificate, permettendo così la manutenzione degli impianti senza compromettere la compartimentazione al fuoco. Anche gli elementi architettonici, come l’ingombro delle scale mobili, sono stati protetti con soluzioni EI120’, a dimostrazione di un approccio che non lascia nulla al caso.

La filosofia NIL: sicurezza senza compromessi

In tutti questi progetti emerge un tratto distintivo: la capacità di NIL di integrare soluzioni antincendio avanzate in sistemi complessi, senza rinunciare alla qualità estetica e funzionale.

Che si tratti di pareti, contropareti, rivestimenti o controsoffitti metallici, ogni dettaglio è pensato per garantire la conformità normativa e la protezione degli utenti.