La coibentazione è “La tecnica di applicazione di un isolante (acustico, elettrico o termico) a un apparecchio, a un impianto, a un ambiente, in modo da ostacolare la trasmissione di...
La coibentazione è “La tecnica di applicazione di un isolante (acustico, elettrico o termico) a un apparecchio, a un impianto, a un ambiente, in modo da ostacolare la trasmissione di...
Molti fattori influenzano la qualità dell’aria presente negli degli spazi interni, tra questi vi sono anche le condizioni termoigrometriche. Ma quali e cosa sono le condizioni termo-igrometriche? Ne parliamo in...
Tra le più moderne soluzioni impiegate per il raffrescamento e il riscaldamento degli edifici di grandi dimensioni vi sono i controsoffitti radianti. I controsoffitti radianti funzionano mettendo in circolo acqua...
Negli ultimi decenni gli standard internazionali e le leggi locali hanno portato sempre più attenzione alla definizione e al miglioramento dei requisiti acustici passivi negli edifici, al fine di proteggere...
Quando si parla di sistemi di isolamento termico si fa riferimento alla Legge 10; una relazione tecnica di progetto termico impiantistico richiesto in caso di nuove costruzioni, ristrutturazioni, ampliamenti volumetrici...
Il contenimento dei consumi energetici e il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ridurre le emissioni e assicurare un miglior approvvigionamento energetico. Ad oggi,...
La presenza di umidità negli edifici favorisce l'insorgenza di varie problematiche che influiscono sulla qualità dell'aria all’interno dell’ambiente, sul comfort termico e sul consumo di energia, nonché sula durabilità dei...