/ Rirradia

controsoffitti radianti sono costituiti da moduli metallici o in cartongesso di varie dimensioni sospesi tramite una struttura al soffitto esistente: si tratta di pannelli a vista al di sopra (o all’interno) dei quali è collocato un tubo continuo in rame che viene collegato alla rete di distribuzione dell’acqua e a sua volta ad altri pannelli tramite dei raccordi.
RIRRADIA è molto di più, i nostri pannelli radianti sono costituiti da elementi modulari in alluminio, acciaio o cartongesso ai quali è accoppiata superiormente una batteria alettata (scambiatore) percorsa da acqua calda o refrigerata.
I vantaggi nell’utilizzo di tale sistema sono molteplici.
L’intimo contatto tra questi elementi garantisce una maggior quantità di energia assorbita e trasmessa. La particolare struttura brevettata dei sistemi radianti RIRRADIA garantisce un netto risparmio di energia rispetto a sistemi di climatizzazione tradizionale; grazie all’elevato coefficiente di conducibilità degli scambiatori di calore realizzati interamente in alluminio, i pannelli radianti RIRRADIA offrono eccellenti prestazioni sia in fase di riscaldamento che in fase di raffrescamento con un notevole risparmio sui costi di gestione derivanti da: minor dispersione di energia, ridotta manutenzione, consistente riduzione della potenza elettrica installata a parità di potenza erogata nonchè l’assenza di motori per la movimentazione dell’aria. NIL ha sviluppato e continua a sviluppare prodotti nella incessante ricerca di migliorarne l’efficienza e le qualità globali in sinergia con istituzioni, progettisti, tecnici e architetti.

La serie PLASMA propone un sistema realizzato in pannelli strutturali brevettati in sandwich di alluminio piani o forati per l’utilizzo a soffitto o a parete.

ALLUMINIO
Il materiale con il miglior coefficiente di scambio termico, leggero e flessibile che permette di realizzare controsoffitti e pannellature radianti senza limiti dimensionali (fino a 4,5mq/pannello), strutturali e dalle molteplici finiture estetiche.
I pannelli in sandwich di alluminio possono essere modellati anche in 3D per altri utilizzi (pilastri, facciate interne, elementi singoli).

La serie LINEAR propone un sistema realizzato con pannelli di alluminio e/o acciaio zincato preverniciati o postverniciati, piani o con microforatura.

ACCIAIO
Il materiale che unisce economia e semplicità per la realizzazione di controsoffitti dalle eccellenti performance termiche.
Pannelli piani o microforati con stutture a vista o nascoste.
Finitura con pre o post-verniciatura a polveri.

La serie CRG propone un sistema realizzato in pannelli di cartongesso per applicazioni a soffitto o a parete.

CARTONGESSO
Il materiale che offre omogeneità, classicità e performance.
Permette la realizzazione di controsoffitti o pareti radianti senza interruzioni in ambienti in cui sono richiesti particolari requisiti estetici comprese le ristrutturazioni civili.

Gallery